Filosofia dell’educazione e teoria pedagogica
DOI:
https://doi.org/10.57609/paideutika.vi35.2114Parole chiave:
scienze dell’educazione, filosofia dell’educazione, ricostruzione epistemologica, pluralismo assiologicoAbstract
L'autrice sottopone ad analisi critica il modello pedagogico della "scienza dell'educazione", modello attualmente adottato da pressoché tutti i pedagogisti e basato sulla tesi che spetta alla filosofia dell'educazione individuare i valori e gli scopi educativi e ne evidenzia le difficoltà e le incongruenze. Soprattutto, quel modello non è in grado di far fronte al pluralismo axiologico che caratterizza le società democratiche e multiculturali contemporanee. Dato che non consente di redigere un catalogo di finalità condivise da cui muovere per mettere a punto e organizzare interventi e progetti istituzionali (pubblici) di educazione. Una volta che si riconosca che questa è la "grande" questione che la ricerca pedagogica è tenuta ad affrontare oggi, è necessario prevedere, in via prioritaria, un'operazione di revisione e di "ricostruzione epistemologica" della pedagogia.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Paideutika

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.