Questa è la fine
Considerazioni sulla morte e/ne l’educazione
DOI:
https://doi.org/10.57609/paideutika.vi35.2156Parole chiave:
morte, fine, creatura, libertà, cosmologiaAbstract
Un’azione educativa non solo deve arrivare a un suo termine, ma la sua efficacia emerge dalla sua stessa conclusione. Il pensiero della fine reca con sé una certa idea della morte, e ci permette di pensare a un’educazione che, per dirla con un termine freudiano, possa essere “terminata”. Il pensiero pedagogico contemporaneo abbisogna di una riflessione sul tema della fine come spazio necessario per pensare se stessi come esseri precari e finiti, in un universo altrettanto precario e finito.
##submission.downloads##
Pubblicato
2022-04-17
Come citare
Mantegazza, R. (2022). Questa è la fine: Considerazioni sulla morte e/ne l’educazione. Paideutika, (35), 8. https://doi.org/10.57609/paideutika.vi35.2156
Fascicolo
Sezione
Articoli
Licenza
Copyright (c) 2022 Paideutika

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.