Mitomorfosi della volpe
Persistenza e metamorfosi del mito tra favola, fiaba, immagini e romanzo
DOI:
https://doi.org/10.57609/paideutika.vi37.5269Parole chiave:
mito, favola, volpe, illustrazioni, formazioneAbstract
Il testo si propone di indagare le tracce della volpe, personaggio letterario che ha solcato pagine e sentieri di ogni tempo: dalla favola antica alla narrativa fiabesca, dagli albi illustrati ai romanzi contemporanei. Nella ricostruzione storica qui delineata l’animale antropomorfizzato arriva a testimoniare una possibile metamorfosi del mito; un felice sovvertimento di corrispondenze codificate e bloccate su una severa tradizione che, incrinandosi grazie ad autori come Saint-Exupéry, apre nuove prospettive formative ed insperati orizzonti di senso.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2023 Paideutika

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.