Plato’s Cave
A Tale of Coercion and Obedience. Untangling the Knot between Education, Constriction and Truth
DOI:
https://doi.org/10.57609/paideutika.vi36.3445Parole chiave:
Plato, Violence Coercion Heidegger, EmancipationAbstract
In questo lavoro viene offerta un’analisi del mito della caverna platonico. In particolare, ciò che si proverà ad analizzare e porre in evidenza è l’aspetto decisamente coercitivo del processo educativo così come ci viene descritto da Platone, un processo nel quale il soggetto in formazione, incapace di comprendere il mondo, gli altri e persino se stesso, deve rigorosamente obbedire alle indicazioni fornite dal filosofo. Fuori dall’insegnamento del maestro c’è solo oscurità e confusione. Nella seconda parte del lavoro, partendo dai lavori di Heidegger, provo ad offrire un’immagine diversa del processo educativo, processo nel quale i soggetti in formazione si confrontano con lo spazio aperto della possibilità.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Paideutika

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.