Paideutika
Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivio
Numeri antecedenti
Avvisi
Per collaborare
Policies
Proposte
Open access, Licenze e Copyright
Info
Sulla rivista
Comitato Scientifico ed Editoriale
I nostri Valutatori
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Login
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
N. 36 (2022): Trasformazioni pedagogiche nella contemporaneità. Prospettive filosofico-educative in Italia (2)
N. 36 (2022): Trasformazioni pedagogiche nella contemporaneità. Prospettive filosofico-educative in Italia (2)
Pubblicato:
2022-12-04
Fascicolo completo
PDF
Indice
Indice
Redazione di Paideutika
2
Editoriale
Editoriale
Elena Madrussan; Mino Conte (Comitato di Direzione)
8
Articoli
«L'orrore e l'incanto»: le cose, i valori e l’educazione del sentire
Daniele Bruzzone
19
PDF
Plato’s Cave
A Tale of Coercion and Obedience. Untangling the Knot between Education, Constriction and Truth
Vasco D'Agnese
18
PDF (English)
Antidogmatism and weak thought
The hinges of problematicism in the time of Crisis
Maurizio Fabbri
13
PDF (English)
La fratellanza come prospettiva pedagogica nel presente e nel futuro
Isabella Loiodice
11
PDF (English)
Subjectivation and Psychopedagogy of the Subject
For a Lacanian-oriented Philosophy of Education
Mimmo Pesare, Chiara Agagiù
16
PDF (English)
Le tre filosofie: della formazione, dell’educazione, dell’istruzione
Giancarla Sola, Francesca Marcone, Ilaria Barbieri, Edoardo Valter Tizzi
20
PDF
Ricordando Piero Bertolini
Elena Madrussan; Gianluca Giachery, Silvano Calvetto
24
PDF
Recensioni
Recensioni
Redazione di Paideutika
Les inséparables
Marta Baravalle
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Lingua
English
Italiano
Français (Canada)